ultima modifica 12/11/2020 14:09
ORARIO DI APERTURA E ACCESSO ALLA BIBLIOTECA

AVVISO IMPORTANTE

A causa di lavori nel deposito libri al piano ammezzato della biblioteca di Giurisprudenza, da lunedì 22 a giovedì 25 maggio inclusi, i libri collocati in quel deposito non saranno disponibili per il prestito e la consultazione; si invitano gli utenti a fare le richieste entro le ore 13 di venerdì 19 maggio.
Le materie interessate sono: V DT DIRITTO TRIBUTARIO, VI CP  DIRITTO CIVILE E PRIVATO, VI DC DIRITTO COMMERCIALE, VI DF DIRITTO FALLIMENTARE, VI PC  DIRITTO PROCESSUALE CIVILE, VII DA DIRITTO AMMINISTRATIVO, VII DC  DIRITTO COSTITUZIONALE, VII DL DIRITTO DEL LAVORO, IX DA DIRITTO AGRARIO, X DI  DIRITTO INDUSTRIALE.
La sezione DID (libri in programma d’esame) è normalmente disponibile.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la collaborazione

ORARIO BIBLIOTECA

MARTEDI' e GIOVEDI' :

dalle 9 alle 17

disponibili tutti i servizi bibliotecari

LUNEDI' MERCOLEDI' e VENERDI' :

dalle 9 alle 18

dalle 13:30 alle 18 non sono previsti i servizi bibliotecari

 

  • Prestito libri: obbligatoria la richiesta di prestito tramite Bibliofe con ritiro del libro entro il giorno successivo alla richiesta.

Per maggiori informazioni sui servizi e risorse disponibili, consultare il portale SBA

ALTRI AVVISI...

Contatti

Tel: +39 0532 455621
Email: biblioteca.giurisprudenza@unife.it
Skype: biblioteca_giurisprudenza unife

Cenni storici

La Biblioteca di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara nasce come fondo librario gestito dalla Biblioteca Comunale Ariostea grazie ad una convenzione siglata il 21 ottobre 1927 tra l’Università e il Comune di Ferrara. Si deve attendere l’Anno Accademico 1954-55 perché la Biblioteca Giuridica dell’allora “Istituto Giuridico Tumiati” si configuri come entità distinta dalla Comunale Ariostea ed acquisisca una propria sede nei locali di Palazzo Aldovrandi. Nel 1963 la Biblioteca viene trasferita con la Facoltà di Giurisprudenza presso Palazzo Renata di Francia. In seguito all’ampliamento della collezione, nel 1975 risulta necessario trasferire parte del fondo librario a Palazzo Gulinelli. Solo nel 1984 il patrimonio della Biblioteca potrà essere riunito nell’attuale sede del cinquecentesco Palazzo Trotti Mosti in corso Ercole I D’Este, tuttora sede del Dipartimento di Giurisprudenza.
La struttura si è configurata come Biblioteca di Dipartimento dal 1987 al 2001, quando è divenuta Biblioteca di Facoltà all'interno del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Dal 2006, con la riorganizzazione del SBA, la Biblioteca fa parte della Macroarea di Scienze della società e dell'uomo

Collezione

Oggi è la Biblioteca di maggiori dimensioni dell’Ateneo ferrarese con oltre 125.000 volumi di argomento giuridico, nonché storico e filosofico, un migliaio di periodici di cui circa 500 correnti. La collezione comprende anche un fondo antico di circa 1.500 documenti di rilevante interesse storico-giuridico costituito nel corso degli anni grazie ad acquisizioni e donazioni, di cui tra le più recenti e rilevanti è quella risalente agli anni ’50 del senatore Giovanni Martinelli, già Rettore dell’Ateneo. Il Fondo librario di Scienze giuridiche fa parte delle Collezioni di interesse storico dell’Università di Ferrara.