- ORARIO DI APERTURA E VARIAZIONI
-
Dal LUNEDI' al VENERDI' dalle ore 9:00 alle ore 22:00.
Servizi bibliotecari: LUNEDI', MARTEDI', MERCOLEDI' e GIOVEDI' dalle ore 9:00 alle ore 13:30.Prestiti: tramite il catalogo BiblioFe
Per maggiori informazioni su come effettuare le richieste di prestito e per altre informazioni sui servizi, consultare la home del portale SBA e la pagina Servizi del Sistema Sibliotecaro di Ateneo
- Contatti
-
Tel: +39 0532 455301, Fax: +39 0532 455327
Email: biblioteca.chimicobiologica@unife.it
Skype: biblioteca_chimicobiomedica_unife
- Cenni storici
-
La Biblioteca chimico-biologica S. Maria delle Grazie, inaugurata il 30 giugno 2005, è collocata in uno splendido edificio storico della città, l’ex convento di S. Maria delle Grazie (XVI sec.) di cui occupa gli spazi della chiesa e di un’ala del chiostro.
La nuova biblioteca, il cui primo nucleo era nato nel 1993 come Centro di Servizi Interdipartimentale in seguito alla centralizzazione del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche e degli ex Istituti di Farmacologia e Fisiologia Umana, nel 2005 ha potuto realizzare nella nuova prestigiosa sede il progetto di centralizzazione di tutta l'area chimico-biologica.
- Collezione
-
Oggi la biblioteca mette a disposizione di tutta la comunità scientifica il patrimonio documentario proveniente dalle preesistenti biblioteche di:
- ex Biblioteca S. Maria delle Grazie (già centro di servizi interdipartimentale costituito dalle biblioteche di Scienze farmaceutiche, Farmacologia, Fisiologia umana)
- Dipartimento di Chimica
- Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare
- Dipartimento di Biologia Sezione di Anatomia comparata, Sezione di Biologia evolutiva, Sezione di Fisiologia generale Sezione di Fisiologia e biofisica
- Dipartimento di Morfologia Sezione di Anatomia umana Sezione di Istologia ed embriologia generale
- Dipartimento di Medicina Sperimentale e diagnostica Sezione di Microbiologia Sezione di Patologia generale
- Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale Sezione di Psicologia
- Biblioteca di Pediatria
La Biblioteca conserva inoltre il Fondo librario di Chimica e il Fondo librario di Biologia evolutiva che fanno parte delle Collezioni di interesse storico dell’Università di Ferrara.
- Personale
-
Giacomo Ciriago: Reasponsabile della biblioteca Chimico-biologica