Il progetto “Video-Storia di un restauro"
|
IL PROGETTO “VIDEO-STORIA DI UN RESTAURO" (2018-2019) A compimento del percorso intrapreso nel 2016 con il video Anatomia per uso et intelligenza del disegno: Storia di un restauro, il video-documentario Tra antiche carte e pergamene: un percorso di restauro illustra il restauro del primo volume dei Commentaria eruditissima del giurista Felino Sandeo (Lione, 1548), esemplare conservato presso la Biblioteca di Giurisprudenza con inventario 72582 e collocazione ANTICO III A 691. Sul filo conduttore costituito dalle fasi del restauro, vengono descritte in chiave scientificamente rigorosa e nel contempo divulgativa le tecniche di restauro, la professione del restauratore di libri antichi e altre professionalità connesse allo studio dell’edizione (esperto di storia del diritto, bibliologo ...) e del libro come manufatto (paleografo per parti manoscritte, microbiologo ed entomologo per attacchi di muffe e batteri e insetti, etc.), oltre all'istituzione che ne sovraintende la tutela. Scopo del video è fornire allo spettatore anche inesperto un'idea dei contenuti scientifici e tecnici e delle competenze professionali necessarie per il trattamento di un libro antico, bene culturale da tutelare e valorizzare per incentivarne la fruizione da parte di ogni cittadino.
Guarda il video su YouTube e facci sapere il tuo parere compilando questo breve questionario online. Grazie!
COLLABORAZIONI E PATROCINI Il progetto è stato realizzato con la collaborazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna ed i patrocini della Associazione Italiana Biblioteche Sezione Emilia-Romagna e dell'Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE
Il video-documentario è stato presentato il 14 marzo 2019, durante il convegno La biblioteca che cresce (Milano, Palazzo Stelline, 14-15 marzo 2019), nel corso del workshop organizzato dal Sistema Bibliotecario Unife, con il patrocinio di AIB Sezione Emilia-Romagna e con la collaborazione della Commissione Nazionale Biblioteche delle Università e della Ricerca di AIB ed è stato ripresentato al Salone internazionale del restauro, dei musei e delle imprese culturali 2019.
Per ulteriori informazioni: |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |